
L’acne tardiva è una manifestazione dermatologica, un problema che può causare problemi di autostima e che non si racchiude esclusivamente al periodo dell’adolescenza, sono tante le persone che soffrono di acne tardiva, un’infiammazione della pelle che colpisce principalmente le donne tra i 30 e i 45 anni.
Quando si parla di acne il problema è identificarne la causa e quindi una cura adeguata ma, grazie a degli specialisti capaci di occuparsene in modo professionale è possibile avere uno screening completo, individuarne la causa ed eliminare definitivamente il problema. Vediamo adesso di entrare un po’ di più nello specifico e di capire quali possono essere le principali cause che portano all’acne tardiva e quali sono invece i rimedi più comuni che puoi usare.
Cos’è l’acne tardiva?
L’acne tardiva, come abbiamo già accennato, è una condizione infiammatoria della pelle i cui sintomi principali sono comparsa di brufoli, cisti sottocutanee e punti neri. È una condizione abbastanza comune dato che i dati statistici ci dicono che circa il 3% degli uomini e il 15% delle donne soffre di questa patologia dermatologica.
Una problematica ulteriore è che alla comparsa dell’acne si accompagna, quasi sempre, un precoce invecchiamento della cute del viso, ecco perché è importante capire come intervenire e quali sono le principali cause scatenanti del problema.
Acne tardiva: le cause principali
Le cause che possono portare all’acne sono molte e di varia natura dallo stile di vita dove un elevato consumo di zuccheri e carboidrati portano maggiori problematiche di infiammazione e la comparsa di punti neri e acne tardiva alle cause ormonali. In questo caso gli squilibri ormonali dettati da particolari condizioni quali le mestruazioni, una gravidanza e situazioni di particolare stress possono portare alla comparsa dell’acne anche a 40 anni.
Altre cause di questo tipo di acne possono essere l’uso scorretto di prodotti per la pelle che se non hanno la giusta formulazione possono occludere i follicoli peliferi e da alcuni farmaci: l’uso di steroidi per alcune cure possono portare alla comparsa di acne tardiva in grande concentrazione.
Infine, esistono anche delle cause ereditarie e genetiche a cui solo uno specialista può risalire eliminando il problema alla base.
Quali sono i rimedi principali contro l’acne?
I consigli di base sono sempre validi ovvero mangiare in maniera sana evitando l’innalzamento del cortisolo e delle possibilità di infiammazione della pelle che portano alla comparsa di questi inestetismi fastidiosi e che possono comportare gravi problematiche accessorie. Anche una beauty routine adeguata che elimini il trucco e mantenga la pelle pulita, sana e idratata è di fondamentale importanza.
Tuttavia, è bene specificare che da soli questi rimedi non bastano: per eliminare l’acne tardiva bisogna intervenire in maniera corretta per sfiammare la cute e migliorare la qualità stessa della pelle e questo è possibile solo rivolgendosi a personale qualificato che sappia anche individuare i fattori scatenanti che sono alla base del problema.
Terapia Laser per l’acne tardiva
Una delle soluzioni più efficaci se portate avanti da un’equipe specializzata e con macchinari di qualità è quella della stimolazione laser. I macchinari utilizzati utilizzano il laser frazionato per eliminare i segni, diminuire l’infiammazione e intervenire sulle cicatrici più evidenti.
La laserterapia stimola anche la produzione di collagene favorendo il ringiovanimento della cute.
Per prenotare è sufficiente fare richiesta nel Form qui sotto, o in alternativa contattare la segreteria online 24/7 tramite messaggio WhatsApp al numero +39 351 658 2001, oppure chiamando il numero fisso +39 0532 098734 negli orari di apertura della segreteria: