Garantiamo ai nostri pazienti le più innovative tecnologie estetiche in campo medico per migliorare l'efficacia della cura dei trattamenti necessari.
L’effetto “Barbie” inizia a farsi sentire e, questa volta, non tocca solo vestiti e make-up. In seguito allo strepitoso successo riscosso al botteghino dal film Barbie, gli amanti della bambola – icona femminile dalla fine degli anni Cinquanta – desiderano replicare quella bellezza emblematica, pulita e naturale, ma in qualche modo esemplare.
Nasce così il Barbie Botox, l’ultimo beauty trend che sta invadendo la piattaforma social TikTok, che si ispira a Barbie ma, soprattutto, all’attrice che l’ha accuratamente interpretata nell’omonimo film, Margot Robbie. Seppure l’intenzione prioritaria del film non sia di certo lanciare un messaggio eticamente scorretto – quello che promuove l’inseguimento di standard di bellezza irraggiungibili pur di sentirsi accettati in una società che vive di apparenza – ciò non significa che non si possa prendere spunto per qualche sano ritocchino.
A questo punto, non rimane che immergersi non nel mondo di Barbie e delle sue amiche, ma in quello della medicina estetica e analizzare questa nuova pratica.
Barbie Botox: da TikTok all’ambulatorio è un attimo
“Barbie Botox”: è così che si chiama la nuova pratica estetica che ha guadagnato notorietà grazie a TikTok e all’influencer Isabelle Lux. Una donna di 32 anni seguitissima su uno dei social più famosi al mondo, che ha deciso di condividere con il suo pubblico la propria esperienza con il recente beauty trend. A dir la verità è stata proprio lei a battezzare così questa operazione. Questa procedura mira a ottenere un collo allungato dall’aspetto elegante, simile a quello delle bambole Barbie. Il tutto avviene tramite l’uso di iniezioni di tossina botulinica, comunemente conosciuta come Botox. Il protocollo eiste da tempo e, in realtà, ha un nome preciso: TrapTox. In precedenza si ricorreva a quest’ultimo soprattutto per ridurre spasmi, emicranie, asimmetrie delle spalle e dolori. Oggi potrebbe essere conosciuto per ben altri scopi.
Ma tu sai cos’è davvero il “Botox”?
Il suo vero appellativo è “tossina botulinica”, in quanto Botox® è uno dei marchi a produrlo. Si tratta di una proteina purificata, che deriva dal batterio Clostridium botulinum. Viene utilizzata in medicina estetica per rilassare temporaneamente i muscoli facciali, riducendo e riempiendo linee sottili e rughe generatesi dai movimenti dei muscoli mimici del viso. In medicina estetica le pratiche che vedono il botulino protagonista sono numerose e, tra queste, c’è proprio quella che oggi viene chiamata “barbie botox”.
Come funziona l’intervento
Il trattamento Barbie Botox coinvolge l’iniezione di piccole quantità di tossina botulinica nei muscoli trapezi del collo, delle spalle e della schiena. Ciò provoca il rilassamento muscolare e, proprio questa reazione, porta all’allungamento e all’assottigliamento dell’area trattata. Quelli descritti non sono risultati immediati, ma si ottengono con il tempo. Già dopo una settimana, infatti, si intravedono i cambiamenti sperati. Con questa pratica si ottiene un collo più lungo e snello, il più simile possibile a quello di una Barbie, senza però esagerare. Si tratta di una vera e propria pratica medica, che non richiede lunghe tempistiche di esecuzione.
Quanto dura il Barbie Botox?
La tossina botulinica non rimane per sempre e questo è risaputo. Pertanto, anche nel caso del nuovissimo Barbie Botox, i risultati ottenuti tendono a permanere per diversi mesi. La durata è comunque piuttosto soggettiva e può variare. Se si desidera rendere l’effetto più longevo nel tempo, è necessario ripetere il trattamento periodicamente. Per fare ciò è indispensabile ascoltare le indicazioni fornite dal medico.
Rischi del Barbie Botox
Negli ultimi mesi questa pratica sta diventando sempre più popolare, sia nei social media che fuori da essi. D’altronde l’immagine di un collo lungo e raffinato in pieno stile bambola è piuttosto intrigante. Tuttavia è bene informarsi e non lasciare che l’emozione per questa operazione prenda il sopravvento.
Innanzitutto è essenziale specificare che solo ed esclusivamente un medico chirurgo può effettuare questo intervento. Diffida sempre da estetisti e ulteriori professionisti che non detengono il titolo adatto all’effettuazione del Barbie Botox. E sai perché è indispensabile affidarsi a veri medici esperti? Una persona che “non è del mestiere” non conosce l’anatomia del corpo, i punti sicuri in cui intervenire, le modalità di esecuzione e le possibili reazioni. Non sa, semplicemente, come comportarsi realmente: si tratta di una prassi medica a tutti gli effetti.
Un Barbie Botox non è così innocuo come sembra. Se realizzato da medici competenti, non si corre alcun genere di rischio. Se per risparmiare si ricorre a qualche altra figura diversa da quella appena nominata, il rischio è quello di ottenere una pratica mal riuscita. Cosa significa? Vuol dire che se la persona che si occupa del trattamento sbaglia il dosaggio dell’iniezione o il procedimento, il paziente potrebbe avvertire reazioni avverse. Tra queste sicuramente forte difficoltà nel mantenere eretta la testa e nel muovere correttamente quest’ultima e le spalle. Inoltre è bene non esagerare, sempre per i motivi appena elencati. Si ricorda che esistono molteplici trattamenti che concorrono a rendere e mantenere il collo giovane, tonico e dalla texture levigata. Diventa quindi essenziale l’informazione consapevole e l’affidamento di questa pratica a un medico specializzato.
AEsthe Medica ti aspetta per il Barbie Botox
Se il tuo sogno è quello di sottoporti al cosiddetto Barbie Botox, da AEsthe Medica sei nel posto giusto. Al tuo fianco troverai un’equipe di medici altamente preparati. Esperti pronti ad eseguire questo trattamento nel massimo rispetto dei tuoi connotati, in totale sicurezza e con estrema cura.
Non preoccuparti: dopo un’attenta valutazione, ti proporremo la procedura a te più indicata. Sei in mani sicure!
Contattaci per un primo appuntamento.