TIMED CHIRURGIA è una moderna tecnica di diatermocoagulazione che utilizzando impulsi di corrente permette di rimuovere in modo definitivo diversi inestetismi. L’apparecchio Timed, da cui il nome Timedchirurgia, è uno strumento a potenza elettrica appositamente progettato per avere un’emissione programmata di corrente non modificabile (questo significa sostanzialmente che la corrente emessa rimane della stessa intensità dall’inizio alla fine dell’intervento). Gli interventi standardizzati della Timed-Surgery consentono di ottenere risultati eccellenti, a volte più economici rispetto ai risultati ottenibili con il laser
Ogni piccolo intervento Timedchirurgico viene eseguito in ambulatorio in anestesia locale o in molti casi addirittura senza anestesia. Generalmente le sedute sono molto brevi e i risultati sono visibili fin da subito o dopo pochi giorni.
ELIMINAZIONE DELLE RUGHE e
DELLE RUGOSITÀ DEL VOLTO
con la metodica Timedchirurgica “peeling misto” si ottengono risultati eccellenti per eliminare le rughe profonde e superficiali del labbro superiore (codice a barre), labbro inferiore (rughe della marionetta), le rughe palpebrali e perioculari (zampe di gallina), ma può essere applicata anche nelle altre regioni del viso.
ELIMINAZIONE DELLE MACCHIE EPIDERMICHE e
DERMO-EPIDERMICHE DEL VISO, MANI E CORPO
Le lesioni pigmentate più frequenti sono:
EFELIDI
LENTIGO SIMPLEX
LENTIGO SENILE
CHERATOSI SEBORROICA
NEVI
MELASMA
CLOASMA
IPERPIGMENTAZKONI POST-INFIAMMATORIA
MACCHIE CAFFELATTE
NEVO DI BECKER
etc..
TRATTAMENTO DELLE CICATRICI
Con il Peeling Timed chirurgico è possibile livellare e rendere quasi invisibili le cicatrici del volto che residuano all’escissione chirurgica di neoformazioni. Si esegue in anestesia topica o locale.
L’intervento si esegue in anestesia locale.
ELIMINAZIONE DEGLI ANGIOMI RUBINO
L’angioma rubino è una piccola neoformazione vascolare.
Quasi sempre multipli si localizzano prevalentemente sul tronco e nella regione prossimale degli arti.
COAGULAZIONE DEI XANTELASMI
Sono depositi di colesterolo e di trigliceridi che si manifestano nelle regioni palpebrali. Sono provocati da un alterato metabolismo lipidico locale.
TRATTAMENTO DELLA CHERATOSI
Le cheratosi seborroiche sono neoformazioni cutanee benigne che appaiono come rilievi di colorito bruno-giallastro, di forma rotondeggiante od ovale. Di crescita lenta, possono arrivare a due o tre centimetri di diametro; possono essere singole o numerose. Si presentano sul volto, sul collo, sul dorso e sulla regione pettorale.
COAGULAZIONE DELLE PICCOLE NEOFORMAZIONI
NON PEDUNCOLATE
COAGULAZIONE DI NEOFORMAZIONI MOLTO PICCOLE
Angiomi rubino puntiformi, fibromi che non possono essere afferrate con le pinze, cheratosi molto piccole e tutte le altre neoformazioni estremamente piccole.
ESCISSIONE SENZA ANESTESIA DELLE
NEOFORMAZIONI PEDUNCOLATE E SOLLEVABILI
fibromi molluschi
ELIMINAZIONE DEI GRANI DI MILIO
I grani di milio sono minuscole cisti sub-epidermiche delle dimensioni di una testa di spillo. Sono frequenti sul volto, specie nelle regioni palpebrali.
ELIMINAZIONE DELLE NEOFORMAZIONI BENIGNE
Trattamento delle verruche: volgari, plantari e piane giovanili
✨ COMUNICATO UFFICIALE AESTHEMEDICA✨
Vogliamo ricordare alle nostre pazienti che in seguito al nuovo DPCM del 04 novembre 2020, Il Poliambulatorio AEsthe Medica continuerà la sua attività regolarmente, in linea con quanto stabilito dal Governo, mantenendo i massimi standard di sicurezza sulla salute dei propri pazienti, e del personale medico.
dott.ssa Laura Mazzotta,
Direttore Sanitario AEsthe Medica
Il personale medico di Æsthe Medica è a disposizione per un consulto.
Ricevi un aggiornamento mensile da Æsthe Medica.
Sappiamo molto bene che i nostri pazienti sono attenti alla loro salute: è per questo che abbiamo creato
un servizio che permetta loro di rimanere gratuitamente aggiornati sul mondo della medicina estetica.
Consigli, servizi e informazioni utili direttamente nella propria casella email. Invieremo una mail al mese riassuntiva.
AESTHE MEDICA
Poliambulatorio
Medico Chirurgico
medicina estetica
Dove siamo:
via Polonia, 44,
via Antonio Campana, 13
44123 Ferrara
Direttore Sanitario
Dott.ssa Laura Mazzotta
" ll presente sito,
per garantire la migliore tutela degli utenti,
è stato elaborato tenendo presente gli art. 55-56-57 del Codice di Deontologia Medica ed in conformità alla linea guida
per la pubblicità dell’informazione sanitaria allegata allo stesso Codice (allegato B)
nel rispetto dei criteri di trasparenza e veridicità del messaggio "