Referente: Dott. Domenico Defazio
Specialista in
Ginecologia ed Ostetricia
Esperto di Diagnostica ecografica fetale di 2° livello
COS'E'
Il test combinato (translucenza nucale + bi-test) è uno screening, fornisce una indicazione statistica del rischio. Il test è la combinazione di una ecografia genetica esperta che viene eseguita tra l’11° e la 13° settimana di gravidanza e che valuta e misura lo spessore del fluido retronucale fetale (“translucenza nucale”) e di un prelievo di sangue alla madre che viene eseguito al momento dell’ecografia e valuta il livello di due ormoni (bi-test) prodotti dalla placenta (beta-hCG e PAPP-A).
PERCHE'
L’esame è un calcolo computerizzato del rischio per la Sindrome di Down (T21), solo secondariamente, per la trisomia 13 e 18. Pertanto il test combinato è un esame probabilistico e non permette di diagnosticare o escludere con certezza assoluta una anomalia cromosomica. Il medico operatore segue il metodo più avanzato, quello della Fetal Medicine Foundation di Londra, presso la quale è certificato (www.fetalmedicine.com). L’alta accuratezza e l’assenza di rischi per la madre e per il feto fanno dell’ecografia genetica + bitest un test di screening ormai validato da parecchi anni ed è rivolto a tutte le donne che vogliono una percentuale di rischio personalizzata e non basata solo sulla loro età. Se il test indica per il feto un rischio elevato di trisomia 21 o altre anomalie cromosomiche è possibile procedere all’esame dei cromosomi mediante villocentesi. Alto e basso rischio sono concetti relativi, ma molti consigliano la villocentesi se il rischio è superiore a 1:300. Lo screening combinato ha il vantaggio di riconoscere una quota non piccola di malformazioni (40%-50%) se eseguito da operatori altamente qualificati e competenti, di determinare con buona precisione l’epoca di gravidanza e di stabilire il tipo di placentazione nelle gravidanze gemellari (bicoriale o monocoriale). Nello screening effettuato tra la 11 – 13 settimana il rischio di anomalie cromosomiche viene calcolato sulla base dei seguenti fattori:
- Età materna;
- Spessore della falda fluida retronucale fetale (Nuchal Translucency);
- Livelli di free Beta-HCG e PAPP-A nel sangue materno;
- Frequenza cardiaca fetale
QUANDO
Il test combinato (translucenza nucale + bi-test) viene eseguito tra la 11° settimana + 0gg e la tra la 13° settimana + 6gg. La letteratura documenta come i risultati migliori vengano ottenuti se l’esame del sangue è eseguito intorno alla 9° settimana e l’ecografia a 12 settimane; ma nella pratica clinica ambedue le procedure vengono eseguite in un unico step e generalmente alla 11° - 12° settimana.
RISCHI
Il test combinato (translucenza nucale + bi-test) non ha rischi.
Oppure
Risponderemo entro 24 ore e senza impegno.
Compila il form qui sotto!
✨ COMUNICATO UFFICIALE AESTHEMEDICA✨
Vogliamo ricordare alle nostre pazienti che in seguito al nuovo DPCM del 04 novembre 2020, Il Poliambulatorio AEsthe Medica continuerà la sua attività regolarmente, in linea con quanto stabilito dal Governo, mantenendo i massimi standard di sicurezza sulla salute dei propri pazienti, e del personale medico.
dott.ssa Laura Mazzotta,
Direttore Sanitario AEsthe Medica
Il personale medico di Æsthe Medica è a disposizione per un consulto.
Ricevi un aggiornamento mensile da Æsthe Medica.
Sappiamo molto bene che i nostri pazienti sono attenti alla loro salute: è per questo che abbiamo creato
un servizio che permetta loro di rimanere gratuitamente aggiornati sul mondo della medicina estetica.
Consigli, servizi e informazioni utili direttamente nella propria casella email. Invieremo una mail al mese riassuntiva.
AESTHE MEDICA
Poliambulatorio
Medico Chirurgico
medicina estetica
Dove siamo:
via Polonia, 44,
via Antonio Campana, 13
44123 Ferrara
Direttore Sanitario
Dott.ssa Laura Mazzotta
" ll presente sito,
per garantire la migliore tutela degli utenti,
è stato elaborato tenendo presente gli art. 55-56-57 del Codice di Deontologia Medica ed in conformità alla linea guida
per la pubblicità dell’informazione sanitaria allegata allo stesso Codice (allegato B)
nel rispetto dei criteri di trasparenza e veridicità del messaggio "