Garantiamo ai nostri pazienti le più innovative tecnologie estetiche in campo medico per migliorare l'efficacia della cura dei trattamenti necessari.
Ci sono molti fattori che determinano l’invecchiamento della nostra pelle: alcuni di essi possono essere contrastati.
Ecco perché abbiamo pensato di darti qualche piccolo consiglio per aiutarti a capire: come contrastare efficacemente l’invecchiamento del viso.
E’ normale vedere i primi segni dell’invecchiamento della pelle dai 25 anni in su. Bisogna però capire quali sono quelli fisiologici e quali invece possono essere contrastati.
Infatti, non possiamo cambiare il naturale processo di invecchiamento, ma possiamo combatterne i segni. Ha un ruolo chiave la skincare e lo stile di vita sano che adotti, che ti aiutano con costanza e cura a contrastare i segni precoci dell’invecchiamento visibili nel viso.
Purtroppo le nostre scelte ambientali e di stile di vita possono far invecchiare prematuramente la pelle. Il termine medico per questo tipo di invecchiamento è “invecchiamento estrinseco”. Adottando alcune azioni preventive, possiamo rallentare gli effetti che questo tipo di invecchiamento ha sulla nostra pelle.
Scopriamo insieme cosa possiamo fare per rallentare il processo di invecchiamento del viso.
La pelle sana è indice di salute
Il sole svolge un ruolo importante nell’invecchiamento precoce della nostra pelle. Altre cose che facciamo possono invecchiare la nostra pelle più rapidamente, di quanto farebbe naturalmente. Per aiutarti a contrastare l’invecchiamento della tua pelle, vogliamo darti alcuni suggerimenti:
- Proteggi la tua pelle dal sole ogni giorno. Che si tratti di trascorrere una giornata in spiaggia o di fare commissioni, la protezione solare è essenziale. Puoi proteggere la tua pelle cercando l’ombra, coprendoti con i vestiti e usando una protezione solare ad ampio spettro, SPF 30 (o superiore) e resistente all’acqua. Dovresti applicare la protezione solare ogni giorno su tutta la pelle che non è coperta da indumenti.
- Prova a smettere di fumare. Il fumo accelera notevolmente la velocità con cui la pelle invecchia. Causa rughe e una carnagione opaca e giallastra.
- Evita le espressioni facciali ripetitive. Quando fai un’espressione facciale, contrai i muscoli sottostanti. Se contrai ripetutamente gli stessi muscoli per molti anni, queste linee diventano permanenti.
- Segui una dieta sana ed equilibrata. I risultati di alcuni studi suggeriscono che mangiare molta frutta e verdura fresca può aiutare a prevenire danni che portano all’invecchiamento precoce della pelle. I risultati delle ricerche, suggeriscono anche che una dieta contenente molti zuccheri o altri carboidrati raffinati, può accelerare l’invecchiamento.
- Bevi meno alcol. L’alcol è terribile sulla pelle: la disidrata e col tempo la danneggia.
- Esercitati quasi tutti i giorni della settimana. I risultati di alcuni studi suggeriscono che un esercizio fisico moderato può migliorare la circolazione e rafforzare il sistema immunitario. Questo, a sua volta, può dare alla pelle un aspetto più giovane.
- Lavati il viso almeno due volte al giorno, ma senza esagerare. E’ fisiologico sudare ed eliminare tossine dal proprio corpo. Il sudore, specialmente quando si indossa un cappello o un casco, irrita la pelle, quindi è bene lavarsi e detergere il viso. Usare sempre prodotti biologici che non possano irritare o causare escoriazioni di alcun tipo.
- Applicare una crema idratante viso ogni giorno. Soprattutto una crema che sia anche lenitiva nel caso in cui si abbiano delle arrossature per chi ha la pelle secca soprattutto. Se hai la pelle grassa è bene che il tuo farmacista di fiducia ti consigli qualcosa ad hoc.
Non è mai troppo tardi per trarne beneficio
Anche le persone che hanno già segni di invecchiamento precoce della pelle possono trarre beneficio da cambiamenti nello stile di vita. Proteggendo la pelle dal sole, puoi ad esempio riparare alcuni dei danni che hai causato. I fumatori che smettono, spesso notano che la loro pelle è più sana.
Se i segni dell’invecchiamento cutaneo ti infastidiscono, potresti voler consultare un medico estetico. Nuovi trattamenti e procedure meno invasive per levigare le rughe, rassodare la pelle e migliorare la carnagione, stanno dando a molte persone una pelle dall’aspetto più giovane.