
Ogni anno, nel caso in cui si abbia una salute buona e nessun disturbo da controllare, sarebbe corretto eseguire degli esami del sangue di routine. Questi consentiranno di controllare che tutto stia procedendo al meglio, e che i valori principali siano nella norma.
Esistono degli esami che tutti dovrebbero fare, indipendentemente dall’età e dalle specifiche patologie.
Ecco, quindi, quali possono essere gli esami più importanti da eseguire ogni anno.
Emocromo e formula leucocitaria
I primi esami che si troveranno sempre all’interno del gruppo di quelli “di routine” sono costituiti dall’emocromo e dalla formula leucocitaria. Questi esami consentono di controllare lo stato di globuli rossi, globuli bianchi e piastrine.
Grazie a tali controlli sarà possibile individuare un’anemia, una carenza di vitamine, come la B12, ma anche un’allergia o un’infezione in corso.
Ecco quali saranno le voci presenti all’interno dei risultati dell’esame:
Eritrociti (RBC)
Questo valore indicherà il numero dei globuli rossi presenti in un millimetro cubo di sangue. I valori normali saranno i seguenti:
- Uomo: tra i 4,4 e i 5,9 milioni/ml
- Donna: tra i 3,8 e i 5,3 milioni/ml
Ematocrito (HCT)
Questo valore indica la percentuale di globuli rossi in 100 ml di sangue. I valori normali sono:
- Uomo: 40-54%
- Donna: 36-46%
Volume corpuscolare medio (MCV)
Anche questo valore indica il volume medio dei globuli rossi del nostro sangue. Valori normali, espressi in micron (unità di misura infinitesimale) sono:
- Uomini e donne: 82-98 femtolitri
Emoglobina (HGB)
Valori normali sono:
- Uomo: 13,5-18 g/dl
- Donna: 12-16.5 g/dl
Leucociti (WBC)
Questo valore indica il numero totale dei globuli bianchi presenti in un millimetro cubo di sangue.
Valori normali sono:
- Uomini e donne: da 4mila a 10-11mila
Formula leucocitaria
Questo aggregatore indica la concentrazione nel sangue di diversi tipi di globuli bianchi, e comprende valori come quelli di:
- Neutrofili
- Basofili
- Eosinofili
- Linfociti
- Monociti
Glicemia
Negli esami del sangue di routine troveremo anche la glicemia, che verrà misurata a digiuno.
I valori normali della glicemia per uomini e donne sono i seguenti:
- 60-100 mg/dl
Colesterolo
La misurazione del colesterolo è di tipo triplice: si misureranno il colesterolo HDL, il colesterolo LDL e il colesterolo totale.
Colesterolo totale
- Valori ideali per uomini e donne: inferiori ai 200 mg/dl di sangue
- Valori che comportano un rischio moderato: fino ai 239 mg/dl
- Valori che comportano un elevato rischio cardiovascolare: superiori a 240 mg/dl
Colesterolo HDL
Questo viene definito colesterolo “buono” e i suoi valori ideali dovranno essere i seguenti:
- Superiori ai 35 mg/dl di sangue
Colesterolo LDL
Questo, invece, è il tipo di colesterolo che dovrà essere tenuto sempre sotto controllo.
I valori ideali di questo colesterolo saranno i seguenti:
- inferiori ai 130 ml/dl
Trigliceridi
Infine, abbiamo i trigliceridi, che saranno nei valori normali così come indicato di seguito:
- Per uomini e donne il range va da 40 a 170 mg/dl
Altri esami
All’interno degli esami del sangue di routine si trovano anche altri tipi di voci, tra le quali le più comuni sono sicuramente le seguenti:
- Creatininemia (valore della creatinina nel sangue)
- Azotemia (quantità di azoto non proteico nel sangue)
- Uricemia (quantità di acido urico nel sangue)
- Bilirubina
- Transaminasi
- Transferrina
- Ferritina
Presso il Poliambulatorio Medico Chirurgico AEsthe Medica di Ferrara è possibile eseguire prelievi del sangue e urine su prenotazione, per l'analisi di oltre 1.000 esami disponibili.
Come posso prenotare?
Per prenotare è sufficiente fare richiesta nel Form qui sotto, o in alternativa contattare la segreteria online 24/7 tramite messaggio WhatsApp al numero +39 3517060789, oppure chiamando il numero fisso +39 0532 098734 negli orari di apertura della segreteria:
lunedì 13:00-19:00
martedì 09:00-13:00, 16:00–19:00
mercoledì 09:00-13:00, 16:00–19:00
giovedì 09:00-13:00, 16:00–19:00
venerdì 13:00-19:00
sabato Chiuso
domenica Chiuso