Le infiltrazioni di acido ialuronico sono utilizzate nel trattamento conservativo dell'artrosi. Questa tecnica prevede l'iniezione intra-articolare di sodio ialuronato
Le infiltrazioni di acido ialuronico sono efficaci soprattutto nel trattamento della gonartrosi (artrosi del ginocchio) e della coxoartrosi (artrosi dell'anca).
L'iniezione intra-articolare di acido ialuronico è nota anche come viscosupplementazione, in riferimento alle proprietà visco-elastiche di questa sostanza.
Prodotto dai sinoviociti di tipo B (le cellule della sinovia), l'acido ialuronico è un componente importante del liquido sinoviale, dove contribuisce a lubrificare l'articolazione e ad attutire gli stress meccanici (funzione lubrificante ed ammortizzante).
Inoltre, protegge la cartilagine dalla penetrazione di cellule infiammatorie e dagli enzimi litici che la degradano.
Nei pazienti affetti da artrosi è possibile osservare - tra l'altro - anche una diminuzione delle proprietà viscoelastiche del liquido sinoviale, associata ad una riduzione della sintesi e del peso molecolare dell'acido ialuronico intra-articolare. Da qui, il razionale d'uso delle infiltrazioni di acido ialuronico direttamente nell'articolazione artrosica, alle quali vengono ascritti benefici come:
Per il trattamento con infiltrazioni di acido ialuronico non esistono degli schemi terapeutici standard; in generale, si utilizzano infiltrazioni di 20 mg di acido ialuronico ogni 7 giorni per cinque settimane, da ripetere almeno due volte all'anno. Subito dopo l'infiltrazione il paziente può essere sottoposto ad esercizio terapeutico.
Le infiltrazioni di cortisone comprendono un farmaco a base di steroidi e un anestetico locale; hanno un notevole effetto antinfiammatorio ed uno schema terapeutico che generalmente viene personalizzato in base alle esigenze personali del singolo paziente.
✨ AGGIORNAMENTO COVID-19 ✨
Vogliamo ricordare alle nostre pazienti che in seguito al nuovo DPCM ministeriale e relativa ordinanza del Presidente della Regione Emilia-Romagna, Il
Poliambulatorio AEsthe Medica continuerà la sua attività regolarmente, in linea con quanto stabilito dal Governo, mantenendo i massimi standard di sicurezza sulla salute dei propri pazienti, e
del personale medico.
dott.ssa Laura Mazzotta,
Direttore Sanitario AEsthe Medica
Il personale medico di Æsthe Medica è a disposizione per un consulto.
Ricevi un aggiornamento mensile da Æsthe Medica.
Sappiamo molto bene che i nostri pazienti sono attenti alla loro salute: è per questo che abbiamo creato
un servizio che permetta loro di rimanere gratuitamente aggiornati sul mondo della medicina estetica.
Consigli, servizi e informazioni utili direttamente nella propria casella email. Invieremo una mail al mese riassuntiva.
AESTHE MEDICA
Poliambulatorio
Medico Chirurgico
medicina estetica
Dove siamo:
via Polonia, 44,
via Antonio Campana, 13
44123 Ferrara
Direttore Sanitario
Dott.ssa Laura Mazzotta
" ll presente sito,
per garantire la migliore tutela degli utenti,
è stato elaborato tenendo presente gli art. 55-56-57 del Codice di Deontologia Medica ed in conformità alla linea guida
per la pubblicità dell’informazione sanitaria allegata allo stesso Codice (allegato B)
nel rispetto dei criteri di trasparenza e veridicità del messaggio "