Tale trattamento permette di dare più tono alla pelle del viso, ottenere un risollevamento di guance, zigomi e sopracciglia, rassodare la pelle del collo o ridefinire il profilo mandibolare e tutto questo grazie ai nuovi fili che rappresentano un'interessante evoluzione dei fili disponibili fino a poco tempo fa, che richiedevano un mini intervento chirurgico con incisione nel cuoio capelluto per il loro inserimento.
Si tratta di fili riassorbibili, realizzati con acido polilattico (un polimero biocompatibile, biodegradabile, inerte dal punto di vista immunologico e completamente riassorbibile dall'organismo) o con polidiossanone, già presenti in altri dispositivi medici di uso corrente, come i fili di sutura.
Posizionati nello strato sottocutaneo, i fili stimolano una maggiore produzione di collagene di tipo fibrotico, che induce un effetto rassodante, e donano un immediato effetto lifting, dal momento che la cute viene spostata verso l'alto per contrastarne il cedimento.
La procedura è mini-invasiva, dura dai 20 ai 40 minuti al massimo, si svolge in anestesia locale.
Dopo aver praticato un'anestesia locale nei punti di ingresso e uscita dei fili, si procederà al loro inserimento tramite ago.
Ogni filo è munito di alcuni "coni" o “spine”, che, scorrendo sottopelle, raccolgono e riposizionano la cute, ottenendo come risultato la tonificazione della guancia, del bordo mandibolare, del collo, o, in alcuni casi, il risollevamento del sopracciglio.
Nei giorni successivi potrebbe essere presente un lieve gonfiore nella zona trattata, qualche piccolo livido e qualche piccola pieghetta sulla pelle trazionata che sparirà spontaneamente nel giro di qualche giorno.
Normalmente l'inserimento dei fili è consigliato a pazienti, sia donne che uomini, dai 40 ai 60 anni. Il risultato è assolutamente naturale, senza alcuna traccia né cicatrice visibile, a differenza del lifting chirurgico.
Si raccomanda di non eseguire lampade solari e di non prendere sole per almeno due settimane dopo la esecuzione della metodica e di non effettuare massaggi al viso o qualunque altro tipo di manovra che possa creare dei piccoli traumatismi nella zona trattata.
L'effetto del trattamento si mantiene per circa un anno e mezzo. Tuttavia nel frattempo, il filo stimola la formazione di nuovo collagene, con un effetto di ricompattazione e tonificazione della pelle, ed un miglioramento generale progressivo dell'aspetto del viso.
AEsthe Medica, il moderno Poliambulatorio Medico Chirurgico di Ferrara, si occupa della soluzione di tutti quei problemi di salute che hanno anche una rilevanza estetica quali, ad esempio, obesità, cellulite, cicatrici, rughe e macchie cutanee, caduta dei capelli, eccesso di peli, etc.
di AEsthe Medica è altamente qualificato per i servizi che svolge quotidianamente. Professionalità e attenzione alle esigenze del paziente sono le parole chiave per servire al meglio i Nostri pazienti.
La telefonata è a solo scopo conoscitivo ed informativo, e ci permetterà di aiutare il paziente nella definizione del problema da andare a risolvere insieme, con una prenotazione del consulto da effettuarsi in Poliambulatorio.
All'interno della struttura poliambulatoriale il personale sanitario di ÆstheMedica fornisce trattamenti medici con professionalità e attenzione per il paziente.
Previa visita ed anamnesi i nostri professionisti vi indicheranno le migliori terapie e vi suggeriranno i trattamenti più adeguati in base al problema riscontrato.
Orario Poliambulatorio Lun-Ven 08:00-13:00 15:00-19:00
E' possibile telefonare in qualsiasi momento, vi risponderemo anche fuori questi orari.
Oppure
Risponderemo entro 24 ore e senza impegno.
Compila il form qui sotto!
Si avvisano i gentili pazienti che AestheMedica rimarrà chiusa dal 22 al 30 Aprile 2018 compresi.
Nel frattempo è possibile spedirci una mail o contattarci telefonicamente per informazioni.
Il personale medico di ÆstheMedica è a disposizione per un consulto.
AESTHE MEDICA
Poliambulatorio Medico Chirurgico
medicina estetica
Dove siamo:
via Polonia, 44, via Antonio Campana, 13
44123 Ferrara
Direttore Sanitario
Dott.ssa Laura Mazzotta
" ll presente sito,
per garantire la migliore tutela degli utenti,
è stato elaborato tenendo presente gli art. 55-56-57 del Codice di Deontologia Medica ed in conformità alla linea guida
per la pubblicità dell’informazione sanitaria allegata allo stesso Codice (allegato B)
nel rispetto dei criteri di trasparenza e veridicità del messaggio "