Le occhiaie si presentano come un alone scuro al di sotto della palpebra inferiore che spesso si accentua con l’avanzare degli anni ma può anche essere presente in età giovanile e molto frequentemente viene accentuata da una iperpigmentazione della zona.
Frequentemente sono dovute all’ombra creata dal solco presente sotto la palpebra e spesso si accompagnano alla presenza di borse palpebrali, che rendono ancora più evidente l’occhiaia.
Con l’utilizzo dei filler a base di acido ialuronico è possibile riempire il solco dell’occhiaia in modo da mimetizzare l’antiestetico solco.
Di norma sono necessarie più sedute per raggiungere il risultato desiderato ma gli effetti si mantengono a lungo (circa 1 anno).
Molto frequentemente nei giorni successivi si osserva edema della zona trattata e non sono rare delle piccole ecchimosi che comunque spariscono nel giro di 4-5 giorni.
Come per tutti i trattamenti con il filler si raccomanda di non fare lampade solari o di prendere il sole nella settimana successiva.
✨ COMUNICATO UFFICIALE AESTHEMEDICA✨
Vogliamo ricordare alle nostre pazienti che in seguito al nuovo DPCM del 04 novembre 2020, Il Poliambulatorio AEsthe Medica continuerà la sua attività regolarmente, in linea con quanto stabilito dal Governo, mantenendo i massimi standard di sicurezza sulla salute dei propri pazienti, e del personale medico.
dott.ssa Laura Mazzotta,
Direttore Sanitario AEsthe Medica
Il personale medico di Æsthe Medica è a disposizione per un consulto.
Ricevi un aggiornamento mensile da Æsthe Medica.
Sappiamo molto bene che i nostri pazienti sono attenti alla loro salute: è per questo che abbiamo creato
un servizio che permetta loro di rimanere gratuitamente aggiornati sul mondo della medicina estetica.
Consigli, servizi e informazioni utili direttamente nella propria casella email. Invieremo una mail al mese riassuntiva.
AESTHE MEDICA
Poliambulatorio
Medico Chirurgico
medicina estetica
Dove siamo:
via Polonia, 44,
via Antonio Campana, 13
44123 Ferrara
Direttore Sanitario
Dott.ssa Laura Mazzotta
" ll presente sito,
per garantire la migliore tutela degli utenti,
è stato elaborato tenendo presente gli art. 55-56-57 del Codice di Deontologia Medica ed in conformità alla linea guida
per la pubblicità dell’informazione sanitaria allegata allo stesso Codice (allegato B)
nel rispetto dei criteri di trasparenza e veridicità del messaggio "