Garantiamo ai nostri pazienti le più innovative tecnologie estetiche in campo medico per migliorare l'efficacia della cura dei trattamenti necessari.
Una delle parti del corpo che, più di altre, è in grado di mostrare l’età di una persona è il collo.
È per questo motivo che tante persone, soprattutto le donne, ogni anno si mettono alla ricerca di un qualche trattamento rughe del collo che possa essere risolutivo, e che possa far tornare giovane e tonica quest’area.
Infatti, le rughe del collo possono essere molto precoci, e già prima dei trent’anni si potranno notare quelli che vengono anche chiamati Anelli di Venere.
Questo per tutta una serie di motivi: dalle posizioni assunte durante la giornata, alla perdita di peso, fino alla genetica. Trovare, quindi, un trattamento rughe del collo che sia in grado di ridare un aspetto smagliante a questa parte del corpo potrà essere sempre molto utile.
Trattamento rughe del collo, una scelta tra tante proposte
Nei trattamenti per le rughe del collo si possono trovare tantissime proposte diverse.
Si parte, infatti, da trattamenti poco invasivi, come l’utilizzo del laser frazionato e dei peeling, che si potranno consigliare già a partire dai 30/35 anni a seconda dello stato della pelle.
Tuttavia, dopo i 40 anni sarà essenziale seguire un’altra linea di comportamento, e scegliere un trattamento rughe del collo che sia maggiormente efficace. Ecco, quindi, una panoramica di quelli che sono i trattamenti per le rughe del collo più diffusi e consigliati.
1. I peeling chimici
Com’è già stato detto, i peeling chimici, come trattamento rughe del collo, è utile soprattutto a chi non abbia ancora superato i 40 anni.
Le sostanze che si utilizzano per il peeling chimico potranno essere differenti: si partirà dall’acido glicolico, magari per passare all’acido salicilico e a quello piruvico.
Sarà comunque il medico a scegliere il tipo di applicazione più adatta per ogni caso.
L’effetto del peeling chimico è molto semplice ma, al tempo stesso, fondamentale: gli acidi consentono di eliminare le cellule morte, che si trovano nella parte più superficiale della pelle, elemento che consente di attivare il processo che si chiama “cheratolisi”. Nel momento in cui la pelle sarà stata trattata con gli acidi, tenderà a rigenerarsi, producendo, quindi, un’epidermide più fresca, elastica e con minore rugosità.
2. Il laser frazionato
Anche il laser frazionato si può consigliare a chi non abbia ancora superato i 40 anni, in quanto consente di agire ad una profondità di circa un millimetro. Il laser, quindi, colpendo l’epidermide porterà la pelle a rigenerarsi, e a produrre, quindi, collagene ed elastina. Il risultato sarà una pelle più tonica e liscia.
Il trattamento consentirà di avere un effetto duraturo: si potrà avere un collo più tonico fino a 12 mesi.
3. I filler
Nel momento in cui i solchi presenti a livello del collo dovessero aumentare, sarà possibile passare all’utilizzo di filler.
Questi riempiono letteralmente le rughe, e si potranno realizzare usando sostanze diverse. La più utilizzata è sicuramente l’acido ialuronico. Anche in questo caso, grazie alle piccole iniezioni che vengono effettuate, la pelle verrà stimolata a produrre maggiore collagene e a rigenerarsi.
Uno degli elementi positivi di questo trattamento rughe del collo è sicuramente la durata: grazie alle iniezioni di acido ialuronico, infatti, si potrà avere un collo più tonico e liscio per almeno un anno.
Il nostro centro AestheMedica offre la possibilità di trattamento con queste tecniche per ridurre le rughe del collo.